“L'uomo diventa spesso ciò che crede di essere.”

da Il potere della non-violenza

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Novembre 2020. Storia
Argomenti
non-violenza , violenza , potere , uomo , essere
Mahátma Gándhí photo
Mahátma Gándhí 168
politico e filosofo indiano 1869–1948

Citazioni simili

Fabrice Hadjadj photo

“Si diventa schiavi del demonio quando si crede di essere i soli padroni.”

Fabrice Hadjadj (1971) scrittore e filosofo francese

La fede dei demoni

“Contemplare trasforma, l'uomo diventa ciò che guarda con gli occhi del cuore. L'uomo diventa ciò che ama, l'uomo diventa ciò che prega. La preghiera apre le porte della luce e la luce si rapprende sul volto degli oranti.”

Ermes Ronchi (1947) presbitero e teologo italiano

Origine: Da Il volto dei volti: Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle, 2004, p. 85.

Giovanna d'Arco photo
Empedocle photo

“Ogni uomo crede solo in ciò in cui s'imbatte.”

Empedocle (-490–-430 a.C.) filosofo e politico greco

Origine: Fr. 2, v. 5 D-K; citato in Laerzio, IX, 73; p. 384.

Epitteto photo
Søren Kierkegaard photo
Erri De Luca photo
Demostene photo

“Nulla è più facile che illudersi, perché ciò che ogni uomo desidera, crede anche che sia vero.”

Demostene (-384–-322 a.C.) politico e oratore ateniese

Orazioni

Argomenti correlati