“Amare il proprio lavoro è la vera e concreta forma di felicità sulla terra. Quello che spetta alle future generazioni, ai futuri governi è far sì che ciascuno ami il proprio lavoro. Un sogno da Woodstock. Perché con la disoccupazione le persone non perdono solo il lavoro, perdono se stesse.”
Argomenti
lavoro , lavorio , perdono , futuro , disoccupazione , generazione , sogno , felicità , governo , forma , terra-terra , terra , persone , persona , proprio , amareRoberto Benigni 125
attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante … 1952Citazioni simili

“L'uomo lavora nella sua generazione, la madre nella futura.”
La Madonna
“Dobbiamo lasciare del lavoro per le generazioni future.”
In risposta a chi gli segnalava il perfezionismo di altri colleghi e per giustificare la sua notevole produzione di articoli, saggi, mostre, conferenze ecc.
citato in Massimo Bernabò, Rita Tarasconi, Ricordo dei Weitzmann, in Kurt Weitzmann, L'illustrazione del libro nell'antichità, Spoleto, Fondazione Centro Italiano di studi sull'alto medioevo, 2004, p. XXIII

La chiave a stella e quattro racconti
La chiave a stella
Variante: Se si escludono istanti prodigiosi e singoli che il destino ci può donare, l’amare il proprio lavoro (che purtroppo è privilegio di pochi) costituisce la miglior approssimazione concreta alla felicità sulla terra.

“La felicità non ci spetta di diritto. È frutto di un lavoro che richiede sforzi.”
p.40

Origine: prevale.net