“Anche se molte sono le Vie – la Via degli Dei, la Via della Poesia, la Via di Confucio – tutte condividono la chiarezza di quest'ultima mente.”

Origine: La mente senza catene, La Testimonianza Segreta della Saggezza Immutabile, p. 34

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
via , chiarezza , poesia , mente , vie
Takuan Sōhō photo
Takuan Sōhō 3
monaco buddhista giapponese 1573–1645

Citazioni simili

Mircea Eliade photo

“[…] Confucio ha inaugurato una via nuova, indicando la necessità e la possibilità di recuperare la dimensione religiosa del lavoro nel 'secolo' e dell'attività sociale.”

Mircea Eliade (1907–1986) storico delle religioni e scrittore rumeno

Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 31

Nek photo

“Quando con l'indice | i tuoi capelli tolgo via | c'è poesia.”

Nek (1972) cantautore e musicista italiano

da Quando sarò lontano, n. 9
Calore umano

“Alla poesia, alla musica, alla religione, si accede per la via del cuore.”

Augusto Guerriero (1893–1981) giornalista e scrittore italiano

Origine: Citato in Claudio Taccucci, Augusto Guerriero (Ricciardetto), p. 218.

Charles M. Schulz photo

“Tutte le lacrime vanno baciate via.”

31 gennaio 1970
Peanuts, Snoopy

John Lennon photo
Francesco Grisi photo

“La mancanza di un libro dettato da Cristo dà fatalmente il via a molte interpretazioni che, pur muovendosi intorno alla storicità del Personaggio, hanno tutte la legittimità della ricerca.”

Francesco Grisi (1927–1999) scrittore, critico letterario e giornalista italiano

Origine: Introduzione a Vita di Gesù, p. VII

Eraclito photo
Bodhidharma photo

“Non perseguendo oggetti esteriormente, con la mente che non si affanna interiormente, se la mente è come una parete, si può entrare nella Via.”

Bodhidharma (483–540) monaco buddhista indiano

Origine: Citato in Musō Soseki, Buddismo e Zen, a cura di Thomas Cleary, traduzione di Roberto Sorgo, Gruppo Editoriale Armenia, Milano, 1996, p. 58.

Argomenti correlati