“*Nel tuo schema che il valore del saggio profitto sia determinato solo dal livello del salario risulta già dal fatto che, con qualunque unità di misura, r è funzione soltanto di w, cioè dal fatto che la funzione che dà il saggio del profitto possiede un'unica variabile indipendente, ossia appunto il salario. La forma di questa funzione mi pare inessenziale rispetto al fatto (questo, sì, essenziale) che si tratti di una funzione di un'unica variabile, e quindi al fatto, da cui quest'ultimo deriva, che il tuo schema presenta, come direbbe un matematico, un solo grado di libertà.”

Origine: Dalla scienza all'utopia, p. 25-26

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Claudio Napoleoni photo
Claudio Napoleoni 6
economista e politico italiano 1924–1988

Citazioni simili

Richard Nixon photo

“Il sistema capitalistico funziona in base al movente del profitto economico. Il sistema sovietico funziona in base al movente del profitto militare e territoriale.”

Richard Nixon (1913–1994) 37º presidente degli Stati Uniti d'America

Origine: La vera guerra, pp. 25-26

“Caro Piero,
ho ripensato alla nostra discussione e ti faccio qui di seguito alcune osservazioni.
Innanzi tutto provo a riesporre le tue tesi, in modo che tu possa controllare se le ho capite bene.
La tua prima proposizione è stata questa: dallo schema di Produzione di merci a mezzo merci risulta che non esiste altra originale del profitto al di fuori del fatto che il salario è minore del prodotto netto; l'unico modo corretto di interpretare il profitto è perciò quello di considerarlo come un «minus-salario.»”

Claudio Napoleoni (1924–1988) economista e politico italiano

Nel tuo schema che il valore del saggio profitto sia determinato solo dal livello del salario risulta già dal fatto che, con qualunque unità di misura, r è funzione soltanto di w, cioè dal fatto che la funzione che dà il saggio del profitto possiede un'unica variabile indipendente, ossia appunto il salario. La forma di questa funzione mi pare inessenziale rispetto al fatto (questo, sì, essenziale) che si tratti di una funzione di un'unica variabile, e quindi al fatto, da cui quest'ultimo deriva, che il tuo schema presenta, come direbbe un matematico, un solo grado di libertà. (p. 25-26)
Origine: Dalla scienza all'utopia, p. 23

“La funzione dell'industria non è solo e neanche principalmente quella del profitto. Lo scopo è migliorare la qualità della vita mettendo a disposizione prodotti e servizi.”

Giovanni Alberto Agnelli (1964–1997) imprenditore e dirigente d'azienda italiano

dal discorso in occasione del cinquantenario della Vespa, Roma, 19 settembre 1996

Zucchero (cantante) photo
Pëtr Dem'janovič Uspenskij photo
Harold Bloom photo
Karl Kautsky photo

“La prima funzione del denaro consiste nel fungere da misura del valore, nel fornire al mondo delle merci il materiale in cui viene espresso il valore.”

Karl Kautsky (1854–1938) filosofo, economista e politico tedesco

Parte prima, cap, 2, p. 31
Introduzione al pensiero economico di Marx

Fabio Capello photo

“Francisco Franco ha lasciato in eredità l'ordine. In Spagna funziona tutto e funziona bene, ci sono educazione, pulizia, rispetto e poca burocrazia.”

Fabio Capello (1946) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

Origine: Citato in Capello «franchista» fa infuriare la Spagna http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2006/02_Febbraio/09/capello.html, Corriere della Sera, 9 febbraio 2006

Argomenti correlati