“Il rischio di tumore è proporzionale alla quantità di cibo che s'introduce: più cibo, più rischi.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Argomenti
cibo , tumore , rischio , quantità , rischi
Umberto Veronesi photo
Umberto Veronesi 76
medico, oncologo e politico italiano 1925–2016

Citazioni simili

Ippocrate di Coo photo

“Lasciate che il cibo sia la vostra medicina e la vostra medicina sia il cibo.”

Ippocrate di Coo (-460–-370 a.C.) filosofo, medico

Origine: Citato in Mario Pappagallo, Il tumore si previene anche a tavola, in Umberto Veronesi, Mario Pappagallo, Verso la scelta vegetariana, Giunti Editore, 2011, p. 42. ISBN 978-88-09-76687-7.

Gianni Mura photo
Jonathan Safran Foer photo
Georges Bernanos photo

“La speranza è un rischio da correre. È addirittura il rischio dei rischi.”

Georges Bernanos (1888–1948) scrittore francese

da La libertà perché?

Gautama Buddha photo

“Ci sono quattro generi di nutrimento che consentono agli esseri viventi di crescere e di conservare la vita. Quali sono questi quattro nutrimenti? Il primo è il cibo commestibile, il secondo è il cibo delle impressioni sensoriali, il terzo è il cibo della volizione e il quarto è il cibo della coscienza.”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

Origine: Da Samyukta Agama, sutra 373; citato in Thich Nhat Hanh e Lilian Cheung, Mangiare zen: nutrire il corpo e la mente, traduzione di Diana Petech, Mondadori, Milano, 2015, p. 277. ISBN 978-88-04-62096-9

“La conoscenza è cibo.”

Vasugupta (860–925) filosofo e mistico indiano

II.9; 1999
Śivasūtra

Yoshida Kenkō photo

“«Il cibo è il cielo dell'uomo» e grande virtù deve giudicarsi quella di un uomo che sa preparare un cibo gustoso.”

Yoshida Kenkō (1283–1350) scrittore giapponese

Origine: Citazione dallo Shu Ching, testo classico della letteratura cinese. Come il cielo è indispensabile alla vita di tutte le creature (ad esempio per la luce ed il calore del sole e la pioggia), così il cibo. nota a p. 164 di Ore d'ozio.
Origine: Ore d'ozio, p. 78

Marco Tullio Cicerone photo

“[…] che la fame è il condimento del cibo.”

Marco Tullio Cicerone (-106–-43 a.C.) avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano

II, 90

Gianni Tamino photo

Argomenti correlati