Origine: La mia autobiografia, pp. 362-363
“No, la nostra epoca non ama i colori schietti. Li trova troppo arditi. Così, penso, chiamerebbe incredibile o eroica una persona che fa soltanto il proprio dovere. D'altra parte, avendo perduto il senso dei valori, anche certe azioni che in altri tempi avrebbero dato luogo a tragedie, oggi passano per cose ordinarie, esperienze di vita che bisogna scuotersi di dosso. La tragedia di Gretchen deve sembrare ben ridicola alla signorina della buona società che, per un imprevisto accidente, ha un bimbo bastardo da un «tizietto» la cui prestanza l'ha incapricciata per un momento, pur non avendo nessuna intenzione di far di lui il proprio compagno.”
Origine: Da La casa della vita, Mondadori, Milano, 1958, p. 71.
Argomenti
tragedia , prestanza , bastardo , dosso , imprevisto , accidente , ardito , signorino , bimbo , eroica , ordinaria , intenzione , ridicolo , epoca , compagno , compagnia , dovere , luogo , azione , esperienza , valor , valore , dato , color , colore , no , senso , momento , societa' , oggi , bisogno , persona , persone , parte , vita , proprioMario Praz 106
critico d'arte, critico letterario e saggista italiano 1896–1982Citazioni simili
da Il teologo Mancuso: libertà di scelta punto d'incontro tra laici e cattolici https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/luglio/22/teologo_Mancuso_liberta_scelta_punto_co_9_080722057.shtml, Corriere della sera, 22 luglio 2008
interrompendo il presidente del Togo Gnassingbè Eyadéma mentre spiegava che in Malawi 13 milioni di persone rischiavano di morire di fame
2002
Origine: Dall'intervento al vertice mondiale della FAO sulla fame nel mondo, 10 giugno 2002; citato in Concita De Gregorio, Berlusconi, una mattina per l'Africa Ma adesso via, il pranzo è servito http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/06/11/berlusconi-una-mattina-per-africa-ma-adesso.html, la Repubblica, 11 giugno 2002.
CCLXI
Concetti Politici
Origine: Citato in Harbottle, p. 376.
“La vita oggi somiglia a un accidente… che si è dato delle leggi.”
L'idea fissa