“No, la nostra epoca non ama i colori schietti. Li trova troppo arditi. Così, penso, chiamerebbe incredibile o eroica una persona che fa soltanto il proprio dovere. D'altra parte, avendo perduto il senso dei valori, anche certe azioni che in altri tempi avrebbero dato luogo a tragedie, oggi passano per cose ordinarie, esperienze di vita che bisogna scuotersi di dosso. La tragedia di Gretchen deve sembrare ben ridicola alla signorina della buona società che, per un imprevisto accidente, ha un bimbo bastardo da un «tizietto» la cui prestanza l'ha incapricciata per un momento, pur non avendo nessuna intenzione di far di lui il proprio compagno.”

—  Mario Praz

Origine: Da La casa della vita, Mondadori, Milano, 1958, p. 71.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Mario Praz photo
Mario Praz 106
critico d'arte, critico letterario e saggista italiano 1896–1982

Citazioni simili

Charlie Chaplin photo
Vito Mancuso photo
Silvio Berlusconi photo

“Bisogna accorciare i tempi degli interventi perché la nostra non sarà una tragedia, ma anche noi abbiamo fame.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

interrompendo il presidente del Togo Gnassingbè Eyadéma mentre spiegava che in Malawi 13 milioni di persone rischiavano di morire di fame
2002
Origine: Dall'intervento al vertice mondiale della FAO sulla fame nel mondo, 10 giugno 2002; citato in Concita De Gregorio, Berlusconi, una mattina per l'Africa Ma adesso via, il pranzo è servito http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/06/11/berlusconi-una-mattina-per-africa-ma-adesso.html, la Repubblica, 11 giugno 2002.

Roberto Vecchioni photo
Robert M. Pirsig photo
Francesco Sansovino photo
Pat Conroy photo
Michel De Montaigne photo
Paul Valéry photo

“La vita oggi somiglia a un accidente… che si è dato delle leggi.”

Paul Valéry (1871–1945) scrittore, poeta e aforista francese

L'idea fissa

Peppino De Filippo photo

Argomenti correlati