“Da molto tempo gli uomini e le donne vivono insieme, e non si conoscono: essi non hanno, gli uni di fronte agli altri, che conoscenze falsissime o per lo meno molto vaghe ed incerte.”

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 40

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Alphonse Karr photo
Alphonse Karr 72
giornalista e scrittore francese 1808–1890

Citazioni simili

William Golding photo
Immanuel Kant photo

“Lo stato di pace tra gli uomini, che vivono gli uni a fianco degli altri, non è uno stato naturale, il quale è piuttosto uno stato di guerra.”

Immanuel Kant (1724–1804) filosofo tedesco

Per la pace perpetua. Un progetto filosofico

Andrea Riccardi photo

“C'è un grande valore nell'incontro tra donne e uomini di religione, quando si realizza una liturgia dell'amicizia e del dialogo, quando si prega gli uni accanto agli altri. Sì, gli uni accanto agli altri: mai più gli uni contro gli altri, come talvolta è avvenuto! Stare insieme, allora, diventa la profezia e l'indicazione di un mondo di pace, soprattutto delegittima lo scontro etnico, di civiltà e di religione: crea la civiltà del vivere insieme.”

Andrea Riccardi (1950) storico, accademico e pacifista italiano

Con data
Origine: Dal [//www.santegidio.org/pageID/2460/langID/it/text/483/Intervento_di_Andrea_Riccardi__Assemblea_di_apertura.html Discorso di apertura dell'Incontro Internazionale delle religioni per la pace "Living together is the future"], Sarajevo, 9 settembre 2012.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Ruth Bader Ginsburg photo
Elias Canetti photo

“Quando gli uomini sono molto felici non tollerano la musica che non conoscono.”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

La tortura delle mosche

“Gli uomini sono molto diversi dalle donne.”

Torey Hayden (1951) psicologa statunitense

Si sbatté una mano sul petto. «Qui, sono diversi. Vedi, questa è la differenza. Non sono forti come noi. Gli uomini sono più vulnerabili quando amano. Si danno di più. Le donne no. Le donne tengono sempre in serbo una piccola parte di sé. Le donne sono più complicate, sotto questo aspetto. Gli uomini no. Amano e basta. E sono vulnerabili.»
La foresta dei girasoli

Concita De Gregorio photo

“Le persone più interessanti sono le donne con molto passato e gli uomini con molto futuro.”

Concita De Gregorio (1963) giornalista e scrittrice italiana

da Così è la vita. Imparare a dirsi addio, Einaudi, 2011, p. 91

Sándor Márai photo
Thomas Bernhard photo
Doroteo di Gaza photo

Argomenti correlati