“Spesso il web è paragonato a un mare vero e proprio, e quando vogliamo informarci su internet usiamo il verbo: navigare. Ma nessuno si è mai chiesto se sia possibile naufragare nel web, se quel navigare è sempre e solo un viaggiare a filo d'acqua, passando da un argomento a un altro, e da un sapere a un altro, o se invece ci sia il rischio di trovare una tempesta, un vento fortissimo che porta la nostra ricerca a inabissarsi, e scomparire su un fondale inaccessibile.”
Origine: Da E il naufragar non m'è dolce, 17 gennaio 2014.
Citazioni simili
“Amare è naufragare in due con il mare in tempesta e cedere all’altro il proprio salvagente.”
Dal libro "Ho buttato tutto ciò che potevo per fare più spazio al cuore" di Ferruccio Parrinello - Edizioni Scripsi - 2015

Origine: Da La lentezza corre nella rete, 9 novembre 2012.

“Domani torneremo a navigare l'immenso mare”
I, 7, 32
Cras ingens iterabimus aequor
Odi

“Chi vuol navigare finché non sia passato ogni pericolo non deve mai prendere il mare.”
“Le onde del mare non sono altro che la danza del vento con l’acqua.”
Tratta dal libro Pensieri di Luce