“Ma non esiste una qualità che non abbia un costo. Più bella e rara la qualità, più alto il costo.”

—  Andrea De Carlo , libro Leielui

Variante: Ma non esiste una qualità che non abbia un costo. Più bella e rara la qualità, più alto il costo
Origine: Leielui, p. 248

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
costo , alto , bella , qualità
Andrea De Carlo photo
Andrea De Carlo 63
scrittore italiano 1952

Citazioni simili

Giampaolo Letta photo

“Per noi il doppiaggio è un costo in più, non indifferente, se si scelgono attori di qualità. A noi piacerebbe, per gusto e per economia, proiettare film sottotitolati.”

Giampaolo Letta (1966) dirigente d'azienda e produttore cinematografico italiano

Origine: Citato in Arianna Finos, Cassel: "È una mafia il doppiaggio italiano" http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/cassel-e-una-mafia-il-doppiaggio-italiano/481868, Repubblica.it, 16 marzo 2016.

Aldo Busi photo
Lewis Hamilton photo

“Ayrton Senna è una leggenda incredibile che sarà ricordata e ammirata per sempre. Aveva la rara qualità della grandezza.”

Lewis Hamilton (1985) pilota automobilistico britannico

Origine: Citato in F1 | Hamilton: "Ayrton aveva la rara qualità della grandezza" http://www.formulapassion.it/2014/05/f1-hamilton-ayrton-aveva-la-rara-qualita-della-grandezza/, FormulaPassion.it, 2 maggio 2014.

Marcel Proust photo
Arthur Ashe photo

“Si cerca di vivere a ogni costo e con ogni mezzo.”

Angelo Fiore (1908–1986) scrittore italiano

Origine: L'incarico, p. 73

Luigi Magni photo

“Non credo che esista un film di qualità e un film non di qualità. In un film, qualunque sìa, qualcosa di buono c'è sempre, una scena, una situazione… Io dico che un film va giudicato a distanza di tempo.”

Luigi Magni (1928–2013) regista italiano

Origine: Citato in Luigi Magni sta girando «Franceschiello», La Stampa, 9 agosto 1988 , p. 17.

Peter Ustinov photo
Milton Friedman photo

“Se le droghe fossero state depenalizzate diciassette anni fa, il crack non sarebbe mai stato inventato. Invece è stato creato perché l'alto costo delle droghe ha reso proficuo fornirne una più economica.”

Milton Friedman (1912–2006) economista statunitense

da un articolo nel Wall Street Journal, 7 settembre 1989
Origine: Citato in Andrew Weil e Winifred Rosen, Dal cioccolato alla morfina. Tutto quello che dovete sapere sulle sostanze che alterano la mente, traduzione di Fabio Bernabei, Arcana, Roma, 2007, p. 60.

Argomenti correlati