“Tutte le grandi conquiste scientifiche nascono dalla conoscenza intuitiva, vale a dire da assiomi a partire dai quali si fanno delle deduzioni […]. L'intuizione è la condizione necessaria per la scoperta di questi assiomi.”
Origine: Nel 1920; citato in Alexander Moszowski, Conversation with Einstein, Horizon Press, New York, 1970, p. 180.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 153
Argomenti
assioma , deduzione , intuizione , conquista , scoperta , conoscenza , condizione , grande , direAlbert Einstein 597
scienziato tedesco 1879–1955Citazioni simili

Serie del Mondo Disco, 16. Uomini d'arme (2003)

“In questo universo, i nostri assiomi hanno solo un valore di cronaca.”
Sillogismi dell'amarezza

“La giustizia è l'assioma fondamentale per la sopravivenza della libertà e del governo.”
Citazioni tratte dai discorsi

“Un assioma: a Pavia si divertono TUTTI gli studenti tranne quelli del posto.”
da Stessa storia, stesso posto, stesso bar

da What is Cantor's continuum problem?, 1947

“Da molto tempo il mio assioma è che le piccole cose sono di gran lunga le più importanti.”
da Un caso di identità
Le avventure di Sherlock Holmes

Origine: Da A letter to the compiler T. Dimitrov, 24 maggio 2002; citato in Il premio Nobel Charles Townes: «credo in Dio anche grazie alla scienza» http://www.uccronline.it/2015/02/02/il-premio-nobel-charles-townes-credo-in-dio-anche-grazie-alla-scienza/, uccronline.it, 2 febbraio 2015.

da La mano destra e la mano sinistra di Lev Tolstoj, 1875
Origine: Citato in Sergio Bertolissi, Tolstoj e l'autocrazia, in Lev Tolstoj, Lettere agli zar (1862-1905), Laterza, Bari, 1995, p. VII. ISBN 88-420-4654-X.