“Risanamento dei conti = la corsa degli Stati a tagliare tutto ciò che è assistenza pubblica, settore pubblico e previdenza sociale, con conseguenze catastrofiche per tutti noi, ma…anche e soprattutto col vantaggio per i medesimi capitalisti di poter poi comprare a prezzi stracciati ogni sorta di impresa pubblica, servizio pubblico, bene pubblico. Avete compreso bene: la privatizzazione selvaggia!”

Il più grande crimine

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Haile Selassie photo

“Il parlamento è un'istituzione per mezzo della quale ogni singolo Etiope presta servizio per il bene pubblico e l'unità di propositi.”

Haile Selassie (1892–1975) negus neghesti etiope

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso di S.M.I. Haile Selassie I in occasione delle elezioni generali, 10 dicembre 1968; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

John Stuart Mill photo
Francesco De Gregori photo
Enzo Biagi photo

“Considero il giornale un servizio pubblico come i trasporti pubblici e l'acquedotto. Non manderò nelle vostre case acqua inquinata.”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

dall'editoriale del primo giorno di direzione, Resto del Carlino, 1971

Michele Santoro photo

“Io sono un dipendente del servizio pubblico, non sono un suo dipendente!”

Michele Santoro (1951) giornalista, conduttore televisivo e autore televisivo italiano

in risposta a Silvio Berlusconi al telefono; da Il Raggio Verde, Rai Due, 17 marzo 2001

Silvio Berlusconi photo

“Lei è un dipendente del servizio pubblico, si contenga!”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2001
Origine: Dalla telefonata in diretta a Michele Santoro durante la trasmissione Il Raggio Verde, Rai 2, 16 marzo 2001; citato in La telefonata del Cav: "Santoro, si contenga!" http://www.ilgiornale.it/video/interni/berlusconi-santoro-si-contenga-873199.html, ilGiornale.it, 10 gennaio 2013.

Luca Nannipieri photo

“Mi piace sperimentare, mi piace non ripetere, non annoiarmi… Rifare le cose che hai già fatto credo che vada bene per il pubblico, poi però il pubblico ti vuole sempre così, mentre io cambio.”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

Citazioni di Zucchero
Origine: Dall'intervista al programma televisivo Che tempo che fa, Rai 3, 6 novembre 2010.

Simone Weil photo

Argomenti correlati