Origine: Da Die griechische Philosophie, Bremen, 1955, p. 334; citato in epigrafe a Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, a cura di Marcello Gigante, Mondadori, Milano, 2009.
“Potente la lingua, più pura la vita.”
Papa Pio II 12
210° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1405–1464Citazioni simili

da Elogio delle vocali, pp. 63-64
Foglie e pietre

“La vita non ha bisogno di mutilarsi per essere pura.”
vol. I, I
Quaderni

“Desidero che ogni vita umana sia pura e trasparente libertà.”
Origine: Da Il sangue degli altri.

Origine: Citato in Antonio Sicari, Ritratti di santi, Editoriale Jaca Book, 1993.