“La conoscenza, mio caro, è un privilegio, e i privilegi si condividono soltanto coi propri pari.”
Avallac'h, cap. 7
La torre della rondine
Andrzej Sapkowski 90
scrittore polacco 1948Citazioni simili

“Per alcuni la giustizia non dovrebbe essere altro che il riconoscimento dei propri privilegi.”
La volpe e l'uva

Origine: Da La triste storia dell'Italia corrotta, la Repubblica, 28 dicembre 2008, p. 1.
“Dio non è geloso dei suoi privilegi, non ne ha.”
Il volto di Dio nel quotidiano

“Il privilegio di una vita è essere chi tu sei.”

“Il privilegio dei morti: non moriranno più.”

“I privilegi di pochi non costituiscono legge.”
da Commenti biblici

“La spontaneità è il privilegio di una persona autentica.”
Origine: prevale.net

Variante: La mentalità moderna, quindi, è tale da non poter sopportare alcun segreto e nemmeno delle riserve; cose del genere, poiché ne ignora le ragioni, le appaiono soltanto come «privilegi» istituiti a vantaggio di qualcuno, ed essa non può più soffrire alcuna superiorità; se si volesse tentare di spiegarle che i cosiddetti «privilegi» hanno un loro reale fondamento nella natura stessa degli esseri sarebbe fatica sprecata, poiché è proprio questo che il suo «egualitarismo» ostinatamente nega. (p.88)
Origine: Il Regno della Quantità e i Segni dei Tempi, p. 88