„La gente ha paura della terza rotaia. Non c'è ragione di averne, a meno che non si abbia l'intenzione di toccarla. Centinaia di volt, ma non ti saltano addosso. Devi andarli a cercare per metterti nei guai.“
I dodici segni
Citazioni simili

„Come puoi temere qualcosa che non hai mai incontrato? Come puoi farti spaventare da ciò che non conosci? Per averne paura, lo devi almeno conoscere. Quindi, in realtà, non hai paura della morte. La paura riguarda qualcos'altro. Non hai mai vissuto: questo crea la paura della morte.“
— Osho Rajneesh filosofo indiano 1931 - 1990
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 126

„Anguille elettriche! A centinaia di metri, nelle profondità dei mari, vive forse la creatura più bizzarra del piane… del pianetata: un'anguilla elettrica, capace di dare una scossa di migliaia di volt… volt; perché lo fa? E perché se ne sta così in profondità negli oceani… nuota… perché fa questa cosa della scossa, perché? Che senso ci ha? Bisogna che qualcuno ci va a parlare! Bisognavalo, su… Rieducational Channel!“
— Corrado Guzzanti comico, attore e sceneggiatore italiano 1965
da L'ottavo nano, episodio 2
Personaggi originali, Vulvia

„«Chiedimi qualcosa» la sfidò Bailey.
«Di cosa hai paura?» La domanda le sfuggì prima che avesse l’intenzione di formularla. Bailey rifletté.
«Ho paura del tempo» rispose. Era risoluta, fissava senza battere ciglio il grande occhio ciclopico della videocamera. Non posava né mostrava un filo di imbarazzo. «Insomma, temo di non averne abbastanza» spiegò.
«Di non averne abbastanza per capire la gente, come sono davvero, oppure di essere capita a mia volta. Ho paura dei giudizi prematuri e degli errori di valutazione dovuti alla fretta. Non puoi correggerli, se non hai abbastanza tempo. Ho paura di vedere solo i trailer e non i film»“
— Ann Brashares scrittrice statunitense 1967

„Il male c'è ma abbiamo leggi per abbatterlo, parole per dirlo: dirlo è già averne un po' meno paura.“
— Barbara Spinelli giornalista e scrittrice italiana 1946

„La metafisica è l'arte di scoprire le ragioni non valide per le quali noi prevaliamo sull'istinto, ma cercare queste ragioni non è meno che un istinto.“
— Francis Herbert Bradley filosofo 1846 - 1924
da Appearance and Reality, prefazione, 1893

„L'amore non si dimentica di te anche quando tu lo ignori. Torna, bussa. Se non rispondi ti porta a fondo. Devi averne un po' paura, ma più di tutto devi mostrargli il tuo coraggio. Devi esserci, quando chiama. Devi essere lì e prenderti cura di lui. Solo se lo lasci libero di andare puoi vederlo tornare.“
— Concita De Gregorio giornalista e scrittrice italiana 1963
Irina, p. 115
Mi sa che fuori è primavera

„L'uomo di cui ho più paura è quello che predica la virtù e una vita migliore e poi usa le buone intenzioni della gente per nascondere la luce della verità ai loro occhi.“
— Terry Goodkind, libro I pilastri della creazione
Tom a Jennsen Rahl
I pilastri della creazione

„Ho paura che le mie ragazze, con quella roba addosso, mi sembrino brutte.“
— Archidamo II re di Sparta
218 D-E
Attribuite

„Non abbiate paura, perciò, di essere discriminati dal Signore. Egli nel suo catino l'acqua ce l'ha pure per i vostri piedi che se si sono contaminati è solo per la polvere per la strada percorsa per andarlo a trovare.“
— Antonio Bello vescovo cattolico italiano 1935 - 1993
Fotografie del futuro

„Questo è ciò di cui dovresti avere paura. Tu sei ciò di cui tu devi avere paura.“
— Marilyn Manson cantautore, attore e pittore statunitense 1969
da Kinderfeld
Antichrist Superstar

„Dio, le ragioni! Le ragioni si sentono, le devi sentire senza che io te le dica!“
— Antonio Fogazzaro, libro Piccolo mondo antico
2010, p. 154
Piccolo mondo antico

„I bei libri non servono che a mettere addosso la paura di scriverne brutti.“
— Libero Bovio poeta, scrittore e drammaturgo italiano 1883 - 1942
Origine: Don Liberato si spassa, p. 9

„L'Asia è ricca di gente, ricca di cultura e ricca di risorse. È anche ricca di guai.“
— Hubert Humphrey politico statunitense 1911 - 1978

„La paura viene da fuori, questo io l'ho capito, tu sei lì e ti arriva addosso la paura, ci sei tu e c'è lei… è così… c'è lei e ci sono anch'io, e invece quel che succede a me è che d'improvviso io non ci sono più, c'è solo più lei… che però non è paura… io non so cosa sia…“
— Alessandro Baricco, libro Oceano mare
Oceano mare