“Le donne che hanno cambiato il mondo non hanno mai avuto bisogno di mostrare nulla, se non la loro intelligenza.”

Origine: Citato in Addio a Rita Levi Montalcini, scienziata e donna straordinaria http://www.panorama.it/scienza/rita-levi-montalcini-morta/, Panorama.it, 30 dicembre 2012.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 09 Marzo 2024. Storia
Rita Levi-Montalcini frase: “Le donne che hanno cambiato il mondo non hanno mai avuto bisogno di mostrare nulla, se non la loro intelligenza.”
Argomenti
intelligenza , donne , bisogno , mondo , nulla
Rita Levi-Montalcini photo
Rita Levi-Montalcini 70
neurologa e senatrice a vita italiana 1909–2012
Rita Levi-Montalcini frase: “Le donne che hanno cambiato il mondo non hanno mai avuto bisogno di mostrare nulla, se non la loro intelligenza.”

Citazioni simili

Giorgio Bassani photo
Ayn Rand photo
Jacques Claude Beugnot photo

“Non c'è nulla di cambiato in Francia, non c'è che un francese di più.”

Jacques Claude Beugnot (1761–1835) politico francese

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 419

Concita De Gregorio photo

“Se dovessi spiegare cos'è un amico, questo direi. Un amico è quella persona per cui anche se è cambiato tutto non è cambiato nulla.”

Concita De Gregorio (1963) giornalista e scrittrice italiana

Origine: Mi sa che fuori è primavera, p. 59

Johann Wolfgang von Goethe photo

“Il pubblico esige di essere trattato come le donne, alle quali soprattutto non bisogna dire nulla che a loro non piaccia sentire.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

“Le donne hanno questa caratteristica curiosa: vedono tutto quello che succede senza apparentemente guardare mai nulla.”

Henri Crouzat (1911–1966) architetto francese

L'isola in capo al mondo

Giuseppe Moscati photo

“Del resto a questo mondo non si raccolgono che ingratitudini, e non bisogna meravigliarsi più di nulla.”

Giuseppe Moscati (1880–1927) medico italiano

volume 2, p. 46
Marranzini, Volume 2

Argomenti correlati