“Sulle spalle a lei fece sovente | Scender legnate da levare il pelo, | Uso che bene spesso e volentieri, | Passò poi dai villani ai cavalieri.”

da La lingua di una donna alla prova, 2

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
pelo , villano , villania , cavaliere , spalla , uso , prova , lingua , donna , bene
Antonio Guadagnoli photo
Antonio Guadagnoli 9
poeta e letterato italiano 1798–1858

Citazioni simili

Tonino Guerra photo

“Spesso l'orizzonte è alle nostre spalle.”

Tonino Guerra (1920–2012) poeta, scrittore e sceneggiatore italiano
Roger Federer photo

“Chi non si china una volta per uso, si dovrà chinare più spesso per fatica.”

Alessandro Varaldo (1878–1953) scrittore, drammaturgo e poeta italiano

Origine: Il chiodo rosso, p. 54

Mario Rigoni Stern photo

“Sergej Esenin, il poeta arcangelo-contadino che passò attraverso il bene e il male dell'esistenza per lasciarci un dolce messaggio.”

Mario Rigoni Stern (1921–2008) militare e scrittore italiano

Origine: Da Arboreto Salvatico, Einaudi, 2006, p. 50.

Alessandro Manzoni photo
Arthur Schopenhauer photo
Ludovico Ariosto photo

“Gli è teco cortesia l'esser villano.”

XXVII, 77
Orlando furioso

Fabrizio De André photo

“Dove c'è pelo c'è amore.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano
Phil Brooks photo

“[A Stephanie McMahon che gli offre la mano per augurargli buona fortuna] La stringerei volentieri, ma… so bene cosa ci hai fatto con quella.”

Phil Brooks (1978) wrestler statunitense

prima del match contro John Cena a Raw, 22 agosto 2011

Argomenti correlati