“La sopravvivenza del capitalismo dipende, dunque, dalla sua capacità di generare insoddisfazione, e la fuga dalla morte dell'individuo deve trarre propulsione dal desiderio, non tanto dal desiderio di specifici oggetti quanto dal metadesiderio (il desiderio di desiderare)”

da Il rischio della precarietà nell'epoca della decostruzione, 2002

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Osho Rajneesh photo
Pietro Abelardo photo
Stephen Fry photo

“Il desiderio è una forma di possesso. Desiderare una donna significa volerla ridurre al livello di un animale o di un oggetto.”

Stephen Fry (1957) comico, attore e scrittore britannico

Origine: L'ippopotamo, p. 25

Friedrich Nietzsche photo

“Alla fine si ama il proprio desiderio, e non l'oggetto del proprio desiderio.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

175; Rimini, 1996

Fausto Cercignani photo

“Desiderare di osare non serve a nulla, se rimane un desiderio.”

Fausto Cercignani (1941) filologo, critico letterario e poeta italiano

p. 29

Osho Rajneesh photo
Ezra Pound photo

“Forse il peso specifico di un critico è null'altro che il suo desiderio di verità.”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

Aforismi e detti memorabili

Timothy Radcliffe photo
Antonio Abate photo

Argomenti correlati