“L'esercizio fisico è come un antibiotico. Una singola dose non serve granché. Ma se lo assumi con regolarità, è proprio la cura di cui hai bisogno.”

Origine: Super cibi per la mente, p. 128

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Neal D. Barnard photo
Neal D. Barnard 44
medico statunitense 1953

Citazioni simili

Isacco di Ninive photo

“Perché i pensieri dimorino nella pace, è necessario che ci prendiamo grande cura anche di ciò che riguarda gli esercizi fisici.”

Isacco di Ninive (640–700) monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive)

Discorsi ascetici – terza collezione

Piercamillo Davigo photo
Emil Cioran photo

“Bisogna aver cura del proprio disprezzo e non distribuirlo alla leggera.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Quaderni 1957-1972

Claudio Lotito photo

“Bisogna salvaguardare lo stato psico-fisico dei calciatori in primis. Noi in passato non abbiamo tesserato calciatori proprio per questo motivo, ritenendo che lo stato fisico di un atleta venga sempre al primo posto. A volte un uomo può avere una salute ottima per la vita normale ma non per l'attività sportiva. Per questo serve prevenzione e massima attenzione.”

Claudio Lotito (1957) imprenditore e dirigente sportivo italiano

Origine: Citato in Alberto Abbate Decidono i presidenti, non i funzionari di passaggio http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2012/04/16/news/lotito_polemico_con_baldini-33411799/, la Repubblica, 16 aprile 2012.

Ambrose Bierce photo

“Sacerdote (s. m.). Un uomo che si assume la cura della nostra vita spirituale per migliorare le condizioni della sua vita temporale.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 159
Dizionario del diavolo

Karl Kraus photo

“Per l'uomo lo specchio serve solo alla sua vanità; la donna ne ha bisogno per assicurarsi della propria personalità.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Amélie Nothomb photo
Papa Paolo VI photo

“Modello di tutta la Chiesa nell'esercizio del culto divino, Maria è anche, evidentemente, maestra di vita spirituale per i singoli cristiani.”

Papa Paolo VI (1897–1978) 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Marialis cultus

William Osler photo
Xavier Forneret photo

“Bisogna servirsi della propria lingua con certe persone come ci si serve di speroni per i cavalli; raramente, ma sempre vigorosamente.”

Xavier Forneret (1809–1884) poeta, scrittore, giornalista, drammaturgo

Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Argomenti correlati