“Finché l'uomo di mare ha nel naso l'odore della terra, è come una macchina che ha la ruggine negli ingranaggi.”

Origine: Pelle d'uomo, p. 18

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Vittorio Giovanni Rossi photo
Vittorio Giovanni Rossi 19
giornalista e scrittore italiano 1898–1978

Citazioni simili

Ernst Jünger photo

“Ora vedo spesso l'uomo come «uomo dei dolori» trascinato dall'ingranaggio di una macchina, che gli rompe costola per costola, arto per arto, mentre egli non può morire come uomo.”

Ernst Jünger (1895–1998) filosofo e scrittore tedesco

da Nota di diario del 15 marzo 1942, Parigi, p. 87
Irradiazioni. Diario 1941-1945

Adriano Celentano photo

“Non è finito l'uomo | finché si nutre d'amore | finché c'è un litro di mare | mi sembrava di no quando lei se ne andò.”

Adriano Celentano (1938) cantautore, ballerino e showman italiano

da Uomo, n. 7
Uh... uh...

Erri De Luca photo
Gautama Buddha photo

“[…] la pigrizia è la ruggine della bellezza, la distrazione è la ruggine del guardiano.”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

241; 1994, p. 73
Dhammapada

Carl Schmitt photo
Domenico Rea photo
Ernest Hemingway photo
Calcutta photo

“Sì, lo so, non è romantico | questo odore di Arbre Magique al muschio selvatico | ma noi una cantina buia dove noi' | non l'abbiamo avuta mai | lo facevamo in macchina!”

Calcutta (1989) cantautore e compositore italiano

da Arbre Magique, n. 8
Forse...
Origine: Lucio Battisti, La canzone del sole: «[...] e la cantina buia dove noi | respiravamo piano.»

Argomenti correlati