“La libertà senza il sacro è una formalità o un regolamento parlamentare che può sempre essere mutato dalla maggioranza. E la stessa cosa può dirsi dell'ordine che senza sacro si mantiene con le punte delle baionette.”
Origine: La penna e la clessidra, p. 229
Argomenti
sacro , baionetta , regolamento , parlamentare , maggioranza , ordine , liberto , stesso , cosa , essere , formalitàFrancesco Grisi 53
scrittore, critico letterario e giornalista italiano 1927–1999Citazioni simili
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?

Isaac Newton
(1643–1727) matematico, fisico, filosofo naturale, astronomo, teologo ed alchimista inglese

Ambrose Bierce
(1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense
1988, p. 36
Dizionario del diavolo

Hans Urs Von Balthasar
(1905–1988) presbitero e teologo svizzero
Dialogo solitario
Origine: Il tronco sacro è l'ebraismo, secondo l'immagine dell'olivo e dell'oleastro proposta da San Paolo.

Franco Fortini
(1917–1994) saggista, critico letterario e poeta italiano
Origine: L'ospite ingrato, p. 116