“Il contadino deve rimanere fedele alla terra, dev'essere orgoglioso di essere contadino, fiero di lavorare il suo campo, né cercare altrove una vita più facile perché una vita più facile non esiste.”

Sala Regia, Palazzo Venezia, Roma, 27 ottobre 1937, da Scritti e discorsi di Benito Mussolini dal novembre 1936 al maggio 1938, Ulrico Hoepli Editore, Milano, 1938
Citazioni tratte dai discorsi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Benito Mussolini photo
Benito Mussolini 182
politico, giornalista e dittatore italiano 1883–1945

Citazioni simili

Siniša Mihajlović photo
Fiorello photo

“[Discutendo della parola campo] Il paradosso agricolo cellulare parla di un contadino che zappa la terra mentre il suo telefonino non prende; il contadino si chiede: ma se qui non c'è campo, io che cazzo sto zappando?”

Fiorello (1960) showman, imitatore e conduttore radiofonico italiano

1 novembre 2006
Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Umberto Eco

Altiero Spinelli frase: “La via da percorrere non è facile, né sicura. Ma deve essere percorsa, e lo sarà!”
Altiero Spinelli photo

“La via da percorrere non è facile, né sicura. Ma deve essere percorsa, e lo sarà!”

Altiero Spinelli (1907–1986) politico italiano

da Manifesto di Ventotene http://www.altierospinelli.org/manifesto/it/pdf/manifesto1943it.pdf

Li Na photo

“Mi sono allenata duramente ma la testa era altrove, non riuscivo a concentrarmi. Gli impegni extratennistici mi hanno fatto perdere la continuità e la confidenza che avevo con il campo. Avevo sempre tante cose da fare. Non è sicuramente facile la vita di una persona famosa.”

Li Na (1982) tennista cinese

Origine: Citata in Francesco Rio, Li: Ho perso un anno della mia carriera http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/05/26/718899-perso_anno_della_carriera.shtml, Ubitennis.com, 25 maggio 2012.

Adrienne von Speyr photo
Lenin photo

“Da noi si guarda la cooperazione con disprezzo, non comprendendo l'importanza esclusiva che ha la cooperazione, dal punto di vista del passaggio a un ordine nuovo per la via più semplice, facile a accessibile ai contadini.”

Lenin (1870–1924) rivoluzionario e politico russo

Origine: Da Le cooperative sotto il socialismo, in Opere scelte, Editori riuniti, 1965.

Giacomo Casanova photo
Giulio Andreotti photo

“[In riferimento al disegno di legge sui DICO] E dire che noi abbiamo sudato lacrime e sangue per fare la riforma agraria e per dare la terra ai contadini. Invece, oggi vogliono dare il contadino al contadino.”

Giulio Andreotti (1919–2013) politico, scrittore e giornalista italiano

Origine: Dall'intervista di Claudia Terracina, «Mia madre diceva: guardati dai gay» http://web.archive.org/web/20160304193338/http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/070301/dlx0j.tif, Il Messaggero, 1º marzo 2007, p. 2.

Argomenti correlati