“Gran Duce, che con lingua, e con man vaglia, | e abbia incontro essercito possente, | iI giorno destinato alla battaglia | non usò mai tant'arte con sua gente; | perché l'ingegne avverse ardita assaglia, | perché aspiri alla vittoria ardente | come 'l Signor, più giorni anzi che pera, | cercò disporre, e inanimir sua schiera.”

22, Canto primo
Le lagrime di s. Pietro

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Pietro Coccoluto Ferrigni photo

“[A Vittorio Emanuele II] Questo sigaro, Maestà, è il più bel giorno della mia vita.”

Pietro Coccoluto Ferrigni (1836–1895) scrittore, avvocato e patriota italiano

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 792

John Steinbeck photo
Ascanio Celestini photo
Gianna Nannini photo

“E stare insieme soltanto un poco è stata libertà | si incontra per un giorno gente come noi…”

Gianna Nannini (1954) cantautrice e musicista italiana

da Goodbye my heart
California

Giuseppe Lazzati photo
Paolo Mantegazza photo

“Quando gli Italiani si saranno fatti più robusti avranno più morale e più sapienza; ed io aspiro ardentemente perché quel giorno venga presto e non tramonti mai.”

Paolo Mantegazza (1831–1910) fisiologo, antropologo e patriota italiano

dalla terza edizione, Pavia, 22 giugno 1868
Elementi d'igiene

Gianfranco Fini photo
Luca Cordero di Montezemolo photo
Baltasar Gracián photo

“Non si contenta l'ingegno, come il giudizio, della pura e semplice verità, ma aspira alla bellezza.”

Baltasar Gracián (1601–1658) gesuita, scrittore e filosofo spagnolo

Origine: Da L'acutezza e l'arte dell'ingegno.

Antonio Ricci photo

Argomenti correlati