“La virtù della gratitudine si dice essere più nelli uccelli detti upica, i quali, conoscendo il benifizio della ricevuta vita e nutrimento dal padre e dalla lor madre, quando li vedano vecchi, fanno loro uno nido, e li covano, e li notriscano, e cavan loro col becco le vecchie e triste penne, e con certe erbe li rendano la vista, in modo che ritornano in prospertà.”

Misericordia over gratitudine; 1979, pp. 52-53
Bestiario o Le allegorie

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Leonardo Da Vinci photo
Leonardo Da Vinci 145
pittore, ingegnere e scienziato italiano 1452–1519

Citazioni simili

Leonardo Da Vinci photo

“Benché le pernici rubino l'ova l'una all'altra, non di meno i figlioli, nati d'esse ova, sempre ritornano alla lor vera madre.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Verità; 1979, p. 54
Bestiario o Le allegorie

Aristotele photo
Jack Kerouac photo
Selma Lagerlöf photo
Chiara d'Assisi photo
Idries Shah photo
Aristotele photo
Vinicio Capossela photo

“Degli uccelli che camminano la notte, non valgono nemmeno le penne.”

Vinicio Capossela (1965) cantautore e polistrumentista italiano

LiveInVolvo 1997

Francis Scott Fitzgerald photo

“Gli uccelli vanno d'accordo nel loro nido.”

Franz: III, I; p. 285
Tenera è la notte

Giovanni Verga photo

“Ad ogni uccello, suo nido è bello.”

I Malavoglia

Argomenti correlati