“Peppino ricordava quei napoletani che camminano e parlano da soli; che cambiano direzione all'improvviso, torturati da una serie di pensieri e di monologhi che tirano da tutte le parti.”

—  Domenico Rea

Origine: Citato Peppino De Filippo, Pappagone e non solo, a cura di Marco Giusti, Mondadori, 2003.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Domenico Rea photo
Domenico Rea 11
scrittore e giornalista italiano 1921–1994

Citazioni simili

Indro Montanelli photo

“Io non sono napoletano, ma di fronte a Peppino, non so come, mi capita sempre di diventarlo.”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

Origine: Citato in Pappagone e non solo, a cura di Marco Giusti, Mondadori, Milano, 2003.

Jonathan Nolan photo

“Abbiamo scoperto dove sono localizzate alcune funzioni del cervello, ma la coscienza è ancora un punto interrogativo. Il collegare la sua nascita con la voce interiore mi ha affascinato. Lo chiamiamo monologo interiore, ma di fatto è un dialogo: due parti diverse della mente che si parlano.”

Jonathan Nolan (1976) scrittore e sceneggiatore britannico

Origine: Dall'intervista di Jaime D'Alessandro, Il regista di WestWorld: “Noi e i robot, fermiamoci o sarà tardi” https://rep.repubblica.it/pwa/intervista/2018/03/27/news/_noi_e_i_robot_fermiamoci_o_sara_tardi_-192335644/, Rep.repubblica.it, 27 marzo 2018.

Arthur Schopenhauer photo
Kurt Tucholský photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Emis Killa photo

“I dogmi sono direzioni di pensiero.”

Maurice Zundel (1897–1975) poeta, filosofo, mistico, teologo

Quale uomo e quale Dio

Tullio Avoledo photo

Argomenti correlati