“Vidi Dollfuss a Vienna; somigliava a un nanerottolo, sarebbe stato un ottimo soggetto per Velasquez. Sorrideva soddisfatto. Di li a poco si recò in Italia e sottoscrisse un accordo con Mussolini; voleva salvare l'Austria da Hitler, ma in luglio fu ucciso da un nazista.”

Origine: Da Uomini, anni, vita, traduzione di G. Crino, Editori Riuniti, Roma, 1961, vol. 4, pp. 29-30.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
nazista , ottimo , ucciso , soggetto , accordo , luglio , stato , poco
Il'ja Grigor'evič Ėrenburg photo
Il'ja Grigor'evič Ėrenburg 9
giornalista e scrittore sovietico 1891–1967

Citazioni simili

Enzo Biagi photo
Asfa-Wossen Asserate photo
Curzio Malaparte photo

“«Hitler non è capace d'impadronirsi del potere con un colpo di Stato – concluse Mussolini »”

Curzio Malaparte (1898–1957) scrittore italiano

Muss Ritratto di un Dittatore<ref>Da una serie di appunti scritti dall'autore in vista di costituirne un'opera organica fra il 1933 ed il 1945</ref>

Marco Rizzo photo
Woody Allen photo

“Mi è stato chiesto se ero consapevole delle implicazioni morali di ciò che facevo. Come dissi al tribunale di Norimberga, non sapevo che Hitler fosse nazista.”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense

2004
Rivincite (Getting Even), Le memorie di Schmeed

Marcello Dell'Utri photo
Silvio Berlusconi photo

“Il fascismo in Italia non è mai stato una dottrina criminale. Ci furono le leggi razziali, orribili, ma perché si voleva vincere la guerra con Hitler. Il fascismo in Italia ha quella macchia, ma null'altro di paragonabile con il nazismo e il comunismo. Era una dittatura, però nata e finita con se stessa.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2005
Origine: Citato in Maurizio Caprara, Berlusconi: il fascismo? Non fu criminale http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/12_Dicembre/21/premier_fascismo.shtml, Corriere.it, 21 dicembre 2005.

Carlo Giovanardi photo

“La legislazione nazista e le idee di Hitler in Europa stanno riemergendo, per esempio in Olanda, attraverso l'eutanasia e il dibattito su come si possono uccidere i bambini affetti da patologie. Da noi un bambino malato viene curato, in Olanda invece viene ucciso.”

Carlo Giovanardi (1950) politico italiano

Da Radio anch'io, 16 marzo 2006
Origine: Citato in Olanda richiama l'ambasciatore italiano http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2006/03_Marzo/17/giovanardi.shtml, Corriere della sera, 19 marzo 2006

Mario Rigoni Stern photo

“Non ho mai ucciso per uccidere. Ho ucciso per tornare a casa, e per salvare i miei compagni.”

Mario Rigoni Stern (1921–2008) militare e scrittore italiano

Origine: Dall'intervista al programma televisivo Che tempo che fa, Rai 3, 2006.

Argomenti correlati