“Simili a giganti incandescenti, cirri maestosi si ergono diritti nella seta del cielo, segnando la porte del Paradiso.
L'arte sublime del creato invita l'uomo al simposio divino, ma noi combattenti del quarto reparto non possiamo obbedire al solenne richiamo.”

Origine: Sole e nebbie, p. 79

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Publio Ovidio Nasone photo

“L'umanità ha bisogno del sublime. Il sublime del sublime è l'arte. Il sublime dell'arte è l'avanguardia.”

Roland Topor (1938–1997) scrittore, sceneggiatore e illustratore francese

da Mémoires d'un vieux con

Franco Battiato photo
Franco Battiato photo
Giovanni Maria Vianney photo

“L'uomo è stato creato per il cielo: il demonio ha rotto la scala che conduceva al cielo.”

Giovanni Maria Vianney (1786–1859) presbitero francese

Pensieri scelti

Giuseppe Benedetto Cottolengo photo

“I poveri sono e saranno quelli che hanno da aprirci le porte del Paradiso.”

Giuseppe Benedetto Cottolengo (1786–1842) sacerdote italiano

Diario Cottolenghino

Hans Urs Von Balthasar photo

“Nessun combattente è più divino di colui che è in grado di vincere con la sconfitta.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Il cuore del mondo

Fidel Castro photo

“La figura di Lenin è un gigante nella storia e le sue idee luminose rappresentano il patrimonio comune dei combattenti rivoluzionari in tutti gli angoli della terra.”

Fidel Castro (1926–2016) rivoluzionario e politico cubano

Originale: (es) La figura de Lenin se agiganta ante la historia y sus ideas luminosas se convierten en el patrimonio común de los luchadores revolucionarios en todos los rincones de la tierra.

Source: Dal discorso pronunciato il 22 dicembre 1972; citato in http://www.cuba.cu/gobierno/discursos/1972/esp/f221272e.html, Cuba.cu.

Papa Giovanni XXIII photo

“Le porte del paradiso sono due: innocenza e penitenza.”

Papa Giovanni XXIII (1881–1963) 261° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Il giornale dell'anima

Argomenti correlati