“Spavalderia: coraggio incosciente, egocentrico, guascone.”

Origine: Aforismi, p. 77

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Roberto Gervaso photo
Roberto Gervaso 318
storico, scrittore, giornalista 1937

Citazioni simili

Vittore Branca photo

“Non avevamo coraggio. La verità è che eravamo incoscienti.”

Vittore Branca (1913–2004) filologo e critico letterario italiano

http://www.rodoni.ch/malipiero/branca/branca.htm

Vittore Branca photo

“[Riguardo alla lotta partigiana a Firenze] Non avevamo coraggio. La verità è che eravamo incoscienti.”

Vittore Branca (1913–2004) filologo e critico letterario italiano

http://www.rodoni.ch/malipiero/branca/branca.htm

Domenico De Masi photo

“Quattrocchi incarna l'idea stessa del coraggio, dell'avventura e di un certa spavalderia. E questi sono tratti che si ritrovano nella galassia che compone le tifoserie calcistiche.”

Domenico De Masi (1938) sociologo italiano

Origine: Citato in Lorenzo Fuccaro, Striscioni allo stadio, email americane: «Quattrocchi eroe» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/aprile/19/Striscioni_allo_stadio_email_americane_co_9_040419031.shtml, Corriere della Sera, 19 aprile 2004.

Curzio Malaparte photo
Giovanni Scafoglio photo

“La paura è necessaria, diffido sempre di chi afferma di non aver paura, si tratta di idioti o incoscienti. La paura ci mostra le nostre oscure prigioni. È poi il coraggio a portare la luce.”

Giovanni Scafoglio (1970) giornalista, musicista e critico musicale italiano

Origine: Dalla trasmissione radiofonica Altroquando, Radio Club 91, 30 ottobre 2012.

Brandon Sanderson photo

“La Spavalderia è il marchio dell'insicurezza”

The Way of Kings

Madre Teresa di Calcutta photo

“L'uomo è irragionevole, illogico, egocentrico”

Madre Teresa di Calcutta (1910–1997) religiosa e beata albanese

Origine: Il cammino semplice, p. 120

Giorgio Gaber photo
Indro Montanelli photo
Fulton J. Sheen photo

“Il peccato è sempre egocentrico, mentre l'amore è altruismo e parentela.”

Fulton J. Sheen (1895–1979) arcivescovo cattolico statunitense

Origine: Tre per sposarsi, p. 13

Argomenti correlati