“O seimila spettatori che accorreste al Teatro Verdi, voi che avete sentito il gusto, l'ebbrezza di un istante divinamente folle di ribellione… Noi lirici e teorici lanciamo le nostre grida alte. Voi non ci domandate che l'occasione di farcene udire l'eco dentro voi stessi.”
Origine: Da Lacerba, Volumi 1-3, Mazzotta, Milano, 1913, p. 290.
Argomenti
ebbrezza , ribellione , eco , lirico , teorico , folle , spettatore , gusto , teatro , istante , occasioneAldo Palazzeschi 122
scrittore e poeta italiano 1885–1974Citazioni simili

“Spesso accade che per mancanza di dedizione, si perdano alte occasioni!”
Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 246

da Cuanta pasión, n. 1
Live Arena di Verona

da Paradossi per imparare a non essere malinconici https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/marzo/26/Paradossi_per_imparare_non_essere_co_9_060326079.shtml, Corriere della sera, 26 marzo 2006