Origine: Da Sabato sera in tv, un relitto di tristezza http://www.corriere.it/spettacoli/11_maggio_17/grasso-sabato-sera-in-tv-relitto-tristezza_858210de-8038-11e0-845d-a4559d849f1e.shtml, Corriere.it, 17 maggio 2011.
“Ore 18 del 1º settembre 1960. Dall'Olimpico giungono, in diretta, le parole del telecronista Paolo Rosi:Il 25 agosto Giulio Andreotti aveva inaugurato, a Roma, i giochi della 17ª Olimpiade. Con una spettacolare manifestazione, anche di efficienza, Roma si offriva al giudizio del mondo. Il successo, grazie alla televisione, avrà una risonanza internazionale.”
La notte della Repubblica
Argomenti
telecronista , risonanza , olimpiade , efficienza , olimpico , televisione , manifestazione , giudizio , diretta , agosto , settembre , successo , grazia , parola , parola-chiave , mondoSergio Zavoli 9
giornalista, scrittore e politico italiano 1923Citazioni simili

Origine: Da un'intervista a La Gazzetta dello Sport; citato in Ernesto Branca, Atletica, Filippo Tortu si racconta http://www.sportfair.it/2018/01/atletica-filippo-tortu-intervista/668302/, Sportfair.it, 26 gennaio 2018.

Origine: Secondo la Questura di Roma, i manifestanti in Piazza San Giovanni a Roma il 20 marzo 2010 erano 150 mila mentre il coordinatore del PdL Denis Verdini aveva parlato di 1 milione di persone.
Origine: Citato in Pdl in piazza, è lite sui numeri. Il centrodestra attacca la Questura http://www.corriere.it/politica/speciali/2010/elezioni/notizie/pdl-polemiche-post-manifestazione_80e64be8-34cc-11df-b226-00144f02aabe.shtml, Corriere della sera, 21 marzo 2010

Origine: Storia dell'educazione occidentale, p. 17

Origine: Citato in Blatter si merita il premio Nobel, dice Putin http://www.ilpost.it/2015/07/28/blatter-si-merita-il-premio-nobel-dice-putin/, Il Post.it, 28 luglio 2015.