
368
Massime, Riflessioni morali
XII, 1, 3
Institutio oratoria
368
Massime, Riflessioni morali
Origine: Da Contro la tangente la legge non basta http://espresso.repubblica.it/opinioni/libero-mercato/2014/12/10/news/contro-la-tangente-la-legge-non-basta-1.191216, L'Espresso.it, 10 dicembre 2014.
“Un poema non necessita di un significato come la maggior parte delle cose nella natura.”
Senza fonte
“La maggior parte delle cose divine per incredulità sfugge alla conoscenza.”
frammento 86
Origine: Citato in Slovacchia, Kiska eletto presidente http://www.lastampa.it/2014/03/30/esteri/slovacchia-kiska-eletto-presidente-bWbpA82DuxCGOtCHC7IWJJ/pagina.html, La Stampa.it, 30 marzo 2014.
“La società più felice è quella in cui il maggior numero di cittadini è onesto.”
Il bene ed il male
Origine: Dell'ottima congregazione umana, p. 401, I
Origine: Da Éclaircissement des difficultés que M. Bayle a trouvées dans le systeme nouveau de l'union de l'âme et du corps (1698), in Scritti filosofici; citato in Ditadi 1994, p. 587.