“La politica io l'ho sempre aborrita. Politica cinematografica non ne ho mai fatta, perché trovo che non abbia nulla a che vedere. Io non sono mai andato oltre, forse per questo sono sempre stato considerato superficiale, ma non mi interessa. A me interessa lo spettacolo per lo spettacolo: la favola, la fiaba, chiamala come vuoi, il racconto, il racconto di fatti umani appassionanti dal punto di vista delle tragedie nostre, quotidiane: oggi si finisce in scazzottate da western, allora in duelli o in risse da taverna.”
Origine: Da un'intervista rilasciata a Carrello indietro, Rai Radio 3, 17 agosto 1986.
Argomenti
spettacolo , racconto , interesse , politico , fiaba , duello , western , spaghetti-western , superficiale , favola , tragedia , quotidiano , punto , alloro , oggi , stato , andata , forse , vista , nullaRiccardo Freda 4
regista e sceneggiatore italiano 1909–1999Citazioni simili

da Il giornalismo della maldicenza http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/07/10/il-giornalismo-della-maldicenza.html, la Repubblica, 10 luglio 2006, p. 30

Origine: Citato in Andrea Tarquini, Elezioni in Croazia, ma è alta tensione tra Zagabria e Belgrado http://www.repubblica.it/esteri/2016/09/10/news/alta_tensione_elezioni_in_croazia-147506527/, Repubblica.it, 9 settembre 2016.

“L'arte della guerra, considerata dal suo punto di vista più elevato, si cambia in politica.”

da una lettera a Metternich; citato in Arthur Herman, Metternich, dall'Oglio editore, Milano 1958