“Dottor House è una serie che mi è rimasta nel cuore, soprattutto per la presenza di Sergio Di Stefano che conoscevo fin da bambina. Era una persona meravigliosa ed è stato un onore per me lavorare così a lungo con lui.”

—  Laura Lenghi

Origine: Da A Wild e-Woman. Intervista con Laura Lenghi https://ilovecoffeeing.wordpress.com/2015/07/24/a-wild-e-woman-intervista-con-laura-lenghi/, Ilovecoffeeing.wordpress.com, 24 luglio 2015.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Laura Lenghi photo
Laura Lenghi 8
doppiatrice italiana 1968

Citazioni simili

Oreste Benzi photo
Malala Yousafzai photo

“Come tutti i veri buoni, il dottor House deve mostrarsi cattivo. Non inducano in errore i modi bruschi. Sotto una dura scorza batte un cuore grande così. Conviene ripeterlo: Dr. House è prima di tutto una grande lezione di diagnostica, un testo da rendere obbligatorio nelle facoltà di medicina.”

Aldo Grasso (1948) giornalista, critico televisivo e docente italiano

Origine: Da Una grande lezione di diagnostica https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/luglio/16/Una_Grande_Lezione_Diagnostica_co_9_060716051.shtml, Corriere della sera, 16 luglio 2006, p. 47.

Vittorio De Sica photo

“E Dottor House ha codificato l'antipatia come tratto positivamente distintivo: il protagonista è amato in quanto burbero. Proprio House è la serie più didascalica, tra quelle quasi-cattive. Al punto da essere spesso andata in testacoda, tra svolte narrative improbabili, citazioni stanche di Qualcuno volò sul nido del cuculo e financo ammicchi al musical.”

Andrea Scanzi (1974) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da I neocattivi cucinano l'anfetamina http://www.lastampa.it/2011/03/10/spettacoli/i-neocattivi-cucinano-l-anfetamina-Ptbu3NxJTvnQHYoOHcXitO/pagina.html, La Stampa.it, 10 marzo 2011.

Roger Federer photo

“Laver me l'aspettavo proprio così: una grande persona, un grande uomo. E per me è stato un grande onore incontrarlo. Spero di ripetere l'esperienza. Abbiamo parlato un po' di tutto. Non lo dimenticherò mai.”

Roger Federer (1981) tennista svizzero

2006
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer il marziano cerca avversari http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/gennaio/28/Federer_marziano_cerca_avversari_ga_10_0601286119.shtml, Gazzetta dello Sport, 28 gennaio 2006.

Penélope Cruz photo

“Sono sempre stato una persona molto legata alla famiglia da quando ero una bambina: è il modo in cui mi hanno cresciuta. La famiglia per me sarà sempre una priorità. Ma devo lavorare, come tutti gli altri, quindi mi troverò un modo per bilanciare gli impegni.”

Penélope Cruz (1974) attrice spagnola

Origine: Dalla conferenza stampa di presentazione del film The Counselor; citato in Penélope Cruz: «La famiglia sarà sempre la priorità, ma anche a me tocca lavorare» http://www.vanityfair.it/people/mondo/13/10/07/penelope-cruz-famiglia-priorit%C3%A0-lavorare-necessit%C3%A0, Vanyfair.it, ottobre 2013.

Francesco Guccini photo

Argomenti correlati