“Non è il possesso, ma la ricerca della verità che rende tale l'uomo di scienza.”
“Uomo di certezze, Papini non si è fatto catturare dalle mode. Non ha navigato nella ambiguità dei compromessi. Le tensioni dialettiche e le ricerche problematiche non hanno mai inquinato il suo possesso della sua verità.”
Origine: Da Dialogo sui protagonisti del secolo, con Fausto Gianfranceschi, Lucarini, Roma, 1989, p. 98
Argomenti
dialettica , compromesso , possesso , tensione , certezza , ricerca , verità , fatto , uomo , ambiguità , problematicaFrancesco Grisi 53
scrittore, critico letterario e giornalista italiano 1927–1999Citazioni simili
Gotthold Ephraim Lessing
(1729–1781) scrittore, filosofo e drammaturgo tedesco
“L'intuizione di una donna è molto più vicina alla verità della certezza di un uomo.”
Rudyard Kipling
(1865–1936) scrittore e poeta britannico
Peter Bogdanovich
(1939) regista, attore e sceneggiatore statunitense
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 95