
„Il codardo è uno che prevede il futuro. Il coraggioso è privo d'ogni immaginazione.“
— Charles Bukowski, libro Storie di ordinaria follia
da Quattro chiacchiere in pace
Storie di ordinaria follia
„Il codardo è uno che prevede il futuro. Il coraggioso è privo d'ogni immaginazione.“
— Charles Bukowski, libro Storie di ordinaria follia
da Quattro chiacchiere in pace
Storie di ordinaria follia
„Il cuore di un codardo batte più veloce di quello di un eroe, ma batte più a lungo.“
— Žarko Petan scrittore, drammaturgo, giornalista 1929 - 2014
Senza fonte
— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910
Origine: Parole dettate alla figlia Aleksandra per il Diario, 31 ottobre 1910; citato in Sibaldi 2005, p. CXIX.
„Non esiste un uomo tanto povero da non poter donare qualcosa agli altri.“
— Romano Battaglia scrittore italiano 1933 - 2012
Origine: Ho incontrato la vita in un filo d'erba, p. 35
„L'amore è per i coraggiosi, tutto il resto è coppia.“
— Barbara Alberti scrittrice italiana 1943
da La donna è un animale stravagante davvero, Frontiera, 1998
Origine: Citazione presente anche in Il ritorno dei mariti, Mondadori, 2006.
„Non sono mai tanto coraggioso come quando è necessaria la forza.“
— Klemens von Metternich diplomatico e politico austriaco 1773 - 1859
Firenze, 21 marzo 1819
— Ermes Ronchi presbitero e teologo italiano 1947
Il canto del pane
— Francesco de Sanctis scrittore, critico letterario e politico italiano 1817 - 1883
Pier delle Vigne, pp. 414-415
Saggi critici
„Non posso dirlo
L'amore che è amore non cambia!
Matura, trasforma, ma non cambia!“
Originale: Não sei dizer
Amor que é amor não muda! Amadurece, transforma-se, mas não muda!
Ice Blue
„L'uomo non ama i coraggiosi. (p. 45)“
— Henry De Montherlant scrittore e drammaturgo francese 1895 - 1972
Il solstizio di giugno
„L'amore tutto si trasforma, l'umore di un sogno col tempo si dimentica.“
— Carmen Consoli cantautrice italiana 1974
da Guarda l'alba
Per niente stanca
„L'amore è un dono degli Dei che facilmente si trasforma in un castigo di Dio.“
— Alessandro Morandotti antiquario italiano 1909 - 1979