“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”

—  Socrate

Ultimo aggiornamento 02 Maggio 2022. Storia
Socrate frase: “È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Argomenti
sapere , sapiente , ignoranza , stesso
Socrate photo
Socrate 64
filosofo ateniese -470–-399 a.C.

Citazioni simili

Benjamin Fondane photo

“Il non sapere del mistico non è ignoranza, ma un modo di sapere.”

Benjamin Fondane (1898–1944) filosofo e scrittore rumeno

citato in Ann van Sevenant, Il filosofo dei poeti: l'estetica di Benjamin Fondane, Mimesis, 1994

Indro Montanelli photo

“Un Paese che ignora il proprio ieri, di cui non sa assolutamente nulla e non si cura di sapere nulla, non può avere un domani.”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

da Dal governo Dini all'Ulivo

Giulio Cesare Croce photo

“Chi si intende di saper nulla, quello è più sapiente degli altri.”

Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte

Pietro Metastasio photo

“La meraviglia | Dell'ignoranza è figlia, | E madre del saper.”

Pietro Metastasio (1698–1782) poeta italiano

da Temistocle, I, 1

Temistocle photo

Argomenti correlati