“La giustizia è una certa rettitudine mentale dove un uomo fa ciò che dovrebbe fare affrontando le circostanze.”

Ultimo aggiornamento 10 Febbraio 2020. Storia
Tommaso d'Aquino photo
Tommaso d'Aquino 52
frate domenicano 1225–1274

Citazioni simili

Walter Lippmann photo

“il Giudice, come le forze dell'ordine di Polizia devono saper applicare le leggi secondo giustizia e operare sempre con i principi della rettitudine”

Carlo Biotti (1901–1977) Giudice della Corte Suprema di Cassazione, Presidente del Tribunale di Milano, Consigliere di Amministrazio…

Attribuite

Edmund Burke photo

“Non è ciò che un avvocato mi dice che potrei fare; ma ciò che umanità, ragione e giustizia mi dicono che dovrei fare.”

Edmund Burke (1729–1797) politico, filosofo e scrittore britannico

da The Second Speech on Conciliation with America, 1775
Second Speech on Conciliation with America

Meister Eckhart photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Romano Battaglia photo
Elias Canetti photo

“Si può vivere soltanto se, con una certa frequenza, non si fa quello che ci si propone. L'arte consiste nel proporsi la cosa giusta da non fare.”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

Il cuore segreto dell'orologio

Daniel Fonseca photo

Argomenti correlati