“Anomalia. L'anomalia non sta nel vecchietto in amore, ma nei ventenni che non riescono a innamorarsi.”

—  Dino Basili

libro I violini di Chagall. Vagabolario

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Dino Basili photo
Dino Basili 33
scrittore, giornalista 1934

Citazioni simili

Ugo Intini photo
Giorgio Falco photo

“La debolezza di mia madre è una forma anomala di resistenza.”

Giorgio Falco (1967) scrittore italiano

La gemella H

Pier Luigi Celli photo

“Il conflitto in realtà è fisiologico e non è un'anomalia: è l'igiene delle organizzazioni.”

Pier Luigi Celli (1942) imprenditore, dirigente d'azienda e saggista italiano

Origine: Narrare la Leadership, p. 100

“La proprietà privata è un elemento anomalo per l'essere umano.”

Hernán Huarache Mamani (1943–2016) scrittore e curandero peruviano di etnia quechua
Gue Pequeno photo

“Scrocchio questi rapper come un osteopata, questo non è un flow frate, questa è un onda anomala!”

Gue Pequeno (1980) rapper italiano

da Scrocchia-rapper
Fastlife mixtape vol. 3

Paolo Villaggio photo

“[Sull'omosessualità] È un'anomalia genetica che va compresa fino in fondo […] È un incidente, se si ha veramente amore per il prossimo bisogna avere comprensione per una deviazione che non è desiderata.”

Paolo Villaggio (1932–2017) attore e scrittore italiano

Origine: Da un intervento alla trasmissione radiofonica La Zanzara, Radio 24; citato in Gisella Ruccia, Paolo Villaggio: "Omosessualità anomalia genetica, va compresa fino in fondo" http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/01/26/paolo-villaggio-omosessualita-anomalia-genetica-va-compresa-fino-in-fondo/3157838/, ilFattoQuotidiano.it, 26 gennaio 2013.

Bruno Vespa photo
Vittorio Sgarbi photo

“È un comportamento anomalo, una persona normale tradisce la moglie. Se non lo fa è perché si sente inferiore.”

Vittorio Sgarbi (1952) critico d'arte, politico e opinionista italiano

intervista di Andrea Greco, Articolo http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/articolo-17964.htm A, 13 agosto 2010
Da interviste

Pitigrilli photo

“L'intelligenza nelle donne è un'anomalia che si incontra eccezionalmente come l'albinismo, il mancinismo, l'ermafroditismo, la polidactilia.”

Pitigrilli (1893–1975) scrittore e aforista italiano

Origine: L'esperimento di Pott, p. 100

Argomenti correlati