“Il dolore più crudele è quello ricordato.”

—  Diego Cugia

libro Tango alla fine del mondo

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
tango , dolore , fine , libro , mondo
Diego Cugia photo
Diego Cugia 30
giornalista, scrittore e regista italiano 1953

Citazioni simili

Dorothy Parker photo

“Il dolore è la tranquillità ricordata con sentimento.”

Dorothy Parker (1893–1967) scrittrice, poetessa e giornalista statunitense
Jamie Lee Curtis photo

“A volte, la tristezza, il dolore ti assalgono nel posto più impensato, nei momenti più inattesi: un agguato crudele che non si può prevedere.”

Jamie Lee Curtis (1958) attrice statunitense

Origine: Citato in Calcagno Paolo, Jamie Lee Curtis: sul set ho pianto per il piccolo Nicholas Green https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/aprile/21/Jamie_Lee_Curtis_sul_set_co_0_980421554.shtml, Corriere della Sera, 21 aprile 1998, p. 33.

Prevale photo
George Bernard Shaw photo

“Mi appello ai chimici affinché scoprano un gas pietoso che uccide all'istante e senza alcun dolore. Letale in ogni caso, ma pietoso, non crudele…”

George Bernard Shaw (1856–1950) scrittore, drammaturgo e aforista irlandese

Origine: Da Listener, 7 febbraio 1934; citato nel documentario [//www.youtube.com/watch?v=utXWWEpXIrU Gli orrori del comunismo], History Channel, al minuto 19:55.

William Shakespeare photo

“Se voi leggete questi versi, non ricordate | la mano che li scrisse; perché io vi amo tanto | che nei vostri dolci pensieri vorrei essere dimenticato, | se il pensare a me vi dovesse procurar dolore.”

da Sonetto LXXI; citato in Benedetto Croce, Ariosto, Shakespeare e Corneille, Laterza, Bari 1968
Nay, if you read this line, remember not | the hand that writ it; for I love you so, | that I in your sweet thoughts would be forgot, | if thinking on me then should make you woe
Sonetti

Khaled Hosseini photo
Torquato Tasso photo

“Volea gridar: dove, o crudel, me sola
Lasci? ma il varco al suon chiuse il dolore:
Sicchè tornò la flebile parola
Più amara indietro a rimbombar sul core.”

Torquato Tasso (1544–1595) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Gerusalemme Liberata (1581)

Argomenti correlati