“Credere: significa credere alle nostre stesse bugie. Ed io posso dire di essere grato di aver avuto questa lezione molto presto.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 16 Aprile 2023. Storia
Argomenti
lezione , bugia , essere , dire
Günter Grass photo
Günter Grass 14
scrittore, poeta e drammaturgo tedesco 1927–2015

Citazioni simili

“Credere in Dio significa credere in un essere inintelligibile ma di cui si conosce la capacità di ascolto. Ecco cosa significa inginocchiarsi.”

Jean Guitton (1901–1999) filosofo e scrittore francese

Quello che credeva al cielo e quello che non ci credeva

Franz Kafka photo
Kareem Abdul-Jabbar photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Oscar Wilde photo
Anastacia photo
Pierre Reverdy photo

“Se, leggendoti, penso che menti bene, vuol dire che hai del talento. Se arrivi a farmi credere che sei sincero, vuol dire che hai molto talento.”

Pierre Reverdy (1889–1960) poeta e aforista francese

Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Lady Gaga photo
Anastacia photo
Henry De Montherlant photo

“Si passa la giovinezza a far credere di essere uomini. L'età adulta a far credere di essere felici quando invece non lo si è. La vecchiaia a far credere di non essere rimbambiti quando invece lo si è.”

Henry De Montherlant (1895–1972) scrittore e drammaturgo francese

Origine: Citato in Il cinico ha sempre la battuta pronta, Il Giornale, 19 gennaio 2010, p. 33; ora in cinquantamila.it http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerArticolo.php?storyId=0000000195561.

Claude Allègre photo

Argomenti correlati