“L’idea anarchica è la negazione del potere.”

—  Elsa Morante , libro La Storia

libro La Storia

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
anarchico , negazione , idea , potere , storia , libro
Elsa Morante photo
Elsa Morante 41
scrittrice e saggista italiana 1912–1985

Citazioni simili

Andrea Gallo photo
Indro Montanelli photo
Marcel Proust photo
Jules Renard photo

“Io sarei anarchico se fossi infelice. Ma non ho niente di cui lamentarmi. Come si potrebbe essere al tempo stesso anarchici e soddisfatti?”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

6 marzo 1894; Vergani, p. 74
Diario 1887-1910

“[…] l'idea fondamentale di Dante non è la rivendicazione del potere laicale. L'idea è che la lotta contro la cupiditas implica la dualità dei rimedi.”

Augusto Del Noce (1910–1989) politologo, filosofo e politico italiano

da Augusto Del Noce, Quaderno di appunti di lavoro, Fondazione Augusto Del Noce

Papa Paolo VI photo

“Il mondo comincia ad accorgersi che la velleitaria negazione di Dio si ritorce in una reale negazione dell'uomo.”

Papa Paolo VI (1897–1978) 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Rinnovamento e riconciliazione, p. 38

Luigi Fabbri photo
Emil Cioran photo
Luigi Veronelli photo

“Sono un anarchico angelo di Chagall.”

Luigi Veronelli (1926–2004) enologo e cuoco italiano

da EV, n.° 52, 2000

Georg Wilhelm Friedrich Hegel photo

Argomenti correlati