“La privacy è talvolta collegata all’anonimato, al desiderio di passare inosservati e non farsi riconoscere in pubblico. Solitamente, quando si considera «privato» qualcosa, è perché ciò ha per noi un’importanza intrinsecamente speciale, o ci tocca personalmente.”
libro Cose che abbiamo in comune: 44 lettere dal mondo liquido
Citazioni simili

“Il processo rivoluzionario è intrinsecamente il miglior programma di sanità pubblica possibile.”
Origine: Citato in Focus, n. 91, p. 188.

“La bugia nasconde una realtà che per la prima volta desidero sia soltanto mia: privacy.”
Origine: Dall'intervista di Gigi Marzullo nel programma televisivo Sottovoce, Rai Uno, 1999.