“La donna sana assomiglia molto al lupo: robusta, piena di energia, di grande forza vitale, capace di dare la vita, pronta a difendere il territorio, inventiva, leale, errante. Eppure la separazione dalla natura selvaggia fa sì che la personalità della donna diventi povera, sottile, pallida, spettrale.”
libro Donne che corrono coi lupi. Il mito della donna selvaggia
Argomenti
donna , selvaggio , inventiva , separazione , lupo , territorio , mito , energia , povero , donne , forza , natura , grande , libro , vita , personalità , pienaClarissa Pinkola Estés 15
scrittrice, poetessa e psicoanalista statunitense 1945Citazioni simili

Origine: Da un intervento all'Assemblea Costituente della Repubblica Italiana, 1946; citato in Tiziana Bagnato, Nilde Iotti, Una pioniera della politica al femminile http://www.instoria.it/home/nilde_iotti.htm, Instoria.it, n. 17, ottobre 2006.

Origine: Dall'intervista di Raffaella Berardi, Intervista ad Ermal Meta, il cantautore che ha stregato il pubblico del 66° Festival di Sanremo http://www.lsdmagazine.com/intervista-ad-ermal-meta-il-cantautore-che-ha-stregato-il-pubblico-del-66-festival-di-sanremo/29235/, LSD Magazine.com, 2 marzo 2016.

“Oh sì, sono un lupo. È nella mia natura. È il modo in cui sono.”
dall'intervista a 7 Jours del 6 aprile 1991
1991
Variante: Oh sì, io sono un lupo. È nella mia natura. È quello che sono.

Origine: prevale.net