
“Vedere è già di per sé un atto creativo.”
Occorre guardare tutta la vita con gli occhi di un bambino
“Vedere è già di per sé un atto creativo.”
Occorre guardare tutta la vita con gli occhi di un bambino
“La libera creazione di libertà implica il rischio della Croce.”
da La disfatta del mercato, il manifesto, 9 ottobre 2008, p. 1
Origine: Lev Nikolaevič Tolstoj, Guerra e pace, all'interno di un discorso sugli errori dei generali, che non si assumono mai le proprie colpe: «Pfull era uno di quei teorici che amano tanto le loro teorie da dimenticarne lo scopo, l'applicazione pratica. Per amore della teoria, essi odiano tutte le cose pratiche e non vogliono abbassarsi ad esse. Egli si rallegrava anche dell'insuccesso, perché l'insuccesso, dovuto a deviazioni, in pratica, dalla sua teoria, non faceva che fortificarla».
La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione quinta
Che fare? Problemi scottanti del nostro movimento
Origine: Citato in Juliet Mitchell, La condizione della donna (Woman's Estate), traduzione di Giovanna Stefancich, Giulio Einaudi Editore, Torino, 1972.
“La Costituzione non ha e non può avere né un'ideologia né una filosofia di parte.”
Origine: Da Nilde Iotti, Sul divorzio, Discorsi parlamentari http://www.perlaretorica.it/wp-content/uploads/2013/04/Iotti-Sul-divorzio.pdf, Perlaretorica.it, 25 novembre 1969.
“Dietro l'ideologia della libera circolazione si celano in realtà dei rapporti di forza.”
Tra i confini. Città, luoghi, interazioni
Origine: La tentazione di un prete, p. 27