“Si tratta di vivere il tempo che ci è stato dato con le sue difficoltà.”

—  Aldo Moro

Ultimo aggiornamento 12 Maggio 2022. Storia
Argomenti
tratto , dato , vivero , tempo , stato , difficoltà
Aldo Moro photo
Aldo Moro 14
politico e accademico italiano 1916–1978

Citazioni simili

Albert Camus photo

“Si tratta di vivere entro lo stato d'assurdo.”

Il mito di Sisifo

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Oscar Wilde photo
Adrienne von Speyr photo

“Pensai a Dio con fermezza e intensità; d'un tratto seppi che le mie difficoltà erano realmente piccole a confronto delle sue.”

Adrienne von Speyr (1902–1967) mistica, medico e autrice svizzera

Origine: Dalla mia vita, p. 206

Henry De Montherlant photo

“Dato che qui a Mosca, è arrivata la Perestroia alla frontiera mi hanno fatto passare senza difficoltà queste cosette.”

Anna Marchesini (1953–2016) attrice, doppiatrice e scrittrice italiana

Personaggi, Gina Lollobrigida

Scipione (Gino Bonichi) photo

“Sei stato colpito nell'elemento, dove hanno sede le forze più oscure, dove principia per la creatura umana la notte. Ora si tratta di radunare le forze luminose perché la ferita si rimargini, perché vivere con essa sarebbe impossibile.”

Scipione (Gino Bonichi) (1904–1933) pittore e scrittore italiano

dal Diario; Historia, p. 61
Citato in di Historia, Mensile illustrato di Storia, Anno VII – N. 66 – Milano – Maggio 1963

Muhammad Ali photo

“Impossibile è solo una parola pronunciata da piccoli uomini che trovano più facile vivere nel mondo che gli è stato dato, piuttosto che cercare di cambiarlo. Impossibile non è un dato di fatto, è un'opinione. Impossibile non è una regola, è una sfida. Impossibile non è uguale per tutti. Impossibile non è per sempre. Niente è impossibile.”

Muhammad Ali (1942–2016) pugile statunitense

Citazioni di Muhammad Alì
Origine: Dalla pubblicità Adidas; citato in Gianna Marcato (a cura di), Giovani, lingue e dialetti, Unipress, Padova, 2006, p. 422. ISBN 88-8098-223-0

“Non ho lasciato di tempo in tempo di presentare le mie difficoltà: ma esse furono apprese come nate dalla mia poca perizia nella lingua araba.”

Rosario Gregorio (1753–1809) storico italiano

da una lettera a Jean-Jacques Barthélemy, novembre 1786

Prevale photo

Argomenti correlati