
“Se io mangio due polli | e tu nessuno | statisticamente noi ne abbiamo mangiato | uno per uno.”
da Penelope
Buon sangue
“Se io mangio due polli | e tu nessuno | statisticamente noi ne abbiamo mangiato | uno per uno.”
da Penelope
Buon sangue
Origine: Il maiale che cantava alla luna, p. 254
“[Famosa gaffe] Si giocheranno due quarti d'ora di 15 minuti ciascuno.”
Attribuite
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 41, ISBN 88-8598-826-2.
Origine: Favola registrata da Tolstoj il 19 luglio 1908 con un fonografo inviatogli in dono da Thomas Edison nello stesso anno, e pubblicata nel 1909 sulla rivista Il faro. Traduzione di Gianfranco Giorgi; citato in Perché sono vegetariano, pp. 16-17.
libro La ragazza dai capelli strani
Variante: Julie ha detto a Faye che lei è convinta che due persone innamorate attraversino tre fasi distinte prima di arrivare a conoscersi davvero. All'inizio si raccontano aneddoti e gusti personali. Poi ciascuno dei due dice all'altro in che cosa crede. E poi ciascuno osserva la relazione che c'è fra quello in cui l'altro ha detto di credere e quello che in effetti.