“[…] i saggi critici vengono letti e giudicati da altri critici e raramente dall'artista analizzato, che o non è abbonato alla rivista o è già morto da due secoli.”
Come viaggiare con un salmone
Umberto Eco 257
semiologo, filosofo e scrittore italiano 1932–2016Citazioni simili

“La critica è un fucile molto bello: deve sparare raramente!”
Origine: Citato in Gino Doria, Venticinque aneddoti crociani scelti e pubblicati in occasione del 75. compleanno dalla nascita di Benedetto Croce, SIEM, Napoli, 1936.

“Critici si nasce, artisti si diventa e pubblico si muore.”
Origine: Da M.D., Costa & Nolan, 1997.

“Questi critici con le illusioni che hanno creato sugli artisti - è come il culto dell'idolo.”

Origine: Confessioni e battaglie, Serie prima, p. 170

Origine: Tratto da "Bravo! Bene!", trasmissione Rai di Marco Giusti – Carmelo Bene è intervistato per il suo Don Chisciotte, di Miguel de Cervantes, con Leo de Berardinis e Perla Peragallo.

“Quando il critico dice che promette è allora per lo più che l'artista mantiene.”
Origine: Da "Trucioli" dispersi, a cura di Giampiero Costa e Vanni Scheiwiller, Scheiwiller, 1986.

da Walter Pater, p. 114
L'ignoto che appare