Origine: Citato in Vittorio Messori, Ipotesi su Gesù, SEI, Torino, 1977, p. 52.
“La perfetta uguaglianza è la base necessaria della libertà. Vale a dire, è necessario che fra quelli fra' quali il potere è diviso, non vi sia squilibrio di potere; e nessuno ne abbia più né meno di un altro. Perché in questo e non in altro è riposta l'idea, l'essenza e il fondamento della libertà.”
Zibaldone di pensieri
Argomenti
uguaglianza , fondamento , perfetto , essenza , idea , riposta , liberto , divisa , potere , base , squilibrio , meno , dire , altroGiacomo Leopardi 224
poeta, filosofo e scrittore italiano 1798–1837Citazioni simili
da un discorso al parlamento, 1654; p. 107
Origine: Storia d'Italia dal 1861 al 1997, p. 100
“La libertà economica è la condizione necessaria della libertà politica.”
Origine: Da Chi vuole la libertà?, Corriere della Sera, 13 aprile 1948.
“Nessuna quantità di potere o di denaro varranno mai quanto la libertà.”
Origine: prevale.net