
“Ciò che costa poco vale anche poco.”
Memoirs of Hadrian
“Ciò che costa poco vale anche poco.”
“L'abito che costa poco fa il monaco che vale poco.”
Origine: Da La teoria della classe agiata (1899), Bur Rizzoli, Milano, 1981, p. 159.
“Il viaggiatore riconosce il poco che è suo, scoprendo il molto che non ha avuto e non avrà.”
Invisible Cities
Variante: L’altrove è uno specchio in negativo. Il viaggiatore riconosce il poco che è suo, scoprendo il molto che non ha avuto e non avrà.
“Sta così in alto, che vede più lontano di tutti, e per ciò fa apparire tutto un poco più piccolo.”
Scritti e pensieri sulla musica
“Per scoprir, per parlar la mente adopro, | Penso assai, poco tento, e nulla scopro.”
Dell'arte rappresentativa, premeditata e all'improvviso
Origine: Dall'intervista di Filippo Fiorini, Macri: "La mia Argentina a Davos" http://www.lastampa.it/2016/01/19/esteri/macri-la-mia-argentina-a-davos-gwV1bmwXW3htpBzN3TDVzO/pagina.html, LaStampa, 20 gennaio 2016.