“Stato" significa specialmente direzione consapevole delle grandi moltitudini nazionali; è quindi necessario un "contatto" sentimentale e ideologico con tali moltitudini e, in una certa misura, simpatia e comprensione dei loro bisogni e delle loro esigenze.”

Ultimo aggiornamento 12 Dicembre 2018. Storia
Antonio Gramsci photo
Antonio Gramsci 81
politico, filosofo e giornalista italiano 1891–1937

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Walt Whitman photo

“Sono grande, contengo moltitudini.”

Walt Whitman (1819–1892) poeta, scrittore e giornalista statunitense
Freeman Dyson photo
Michel De Montaigne photo
Blaise Pascal photo
Jean Jacques Rousseau photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Agostino d'Ippona photo

“Non seguite la moltitudine.”

Agostino d'Ippona (354–430) filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 451
Attribuite

Edward Morgan Forster photo
Vincenzo Gioberti photo

“La moltitudine dei giornali è la letteratura e la tirannide degl'ignoranti.”

Vincenzo Gioberti (1801–1852) filosofo

Del rinnovamento civile d'Italia

Andrea Pazienza photo

“– "Oìa, è proprio un deserto."
– "E ringrazia che ci sono io, che sono una moltitudine."”

Andrea Pazienza (1956–1988) fumettista e pittore italiano

da Le straordinarie avventure di Pentothal

Argomenti correlati