“La vera universalità non può venire da fugaci letture o discussioni, ma va conquistata con anni e anni di ardenti fatiche.”

—  Stefan Zweig

Ultimo aggiornamento 12 Dicembre 2018. Storia
Argomenti
discussione , lettura , fatica
Stefan Zweig photo
Stefan Zweig 64
scrittore, giornalista e drammaturgo austriaco 1881–1942

Citazioni simili

Umberto Eco photo
Thomas Stearns Eliot photo

“La tradizione non […] può venir acquistata in eredità; e se la volete possedere, dovete conquistarla con grande fatica.”

Thomas Stearns Eliot (1888–1965) poeta, saggista e critico letterario statunitense

Tradizione e talento individuale

Antonino Zichichi photo
Romano Guardini photo

“La fede può accendersi anche alla lettura di un testo, ma la parola della buona novella acquista la vera forza solo quando viene ascoltata.”

Romano Guardini (1885–1968) presbitero, teologo e scrittore italiano

Il testamento di Gesù

José Mourinho photo

“È la vita, non puoi sapere cosa ti accadrà domani. Magari tra quattro anni farò fatica a trovare una squadra.”

José Mourinho (1963) allenatore di calcio e calciatore portoghese

Inter (2008 – 2010)

Cormac McCarthy photo
Umberto Eco photo

“Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito… perché la lettura è una immortalità all’indietro.”

Umberto Eco (1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano

Variante: Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto cinquemila anni: c'era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l'infinito... perché la lettura è un'immortalità all'indietro.

Kobe Bryant photo

Argomenti correlati